Splendide atmosfere nell'Acetaia Razzoli

Che belle emozioni, ieri sera, a Razzolo. In questo splendido Borgo in "odor di Minozzo", nei prati di casa, dove ti senti ospitato e accolto, ho potuto veramente gustare una serata all'insegna della bellezza, in ogni sua forma.

Leggi di più »

Carpineti, Estate in Piazzetta

Tornare in piazza Matilde di Canossa mi ha fatto venire in mente le mie primissime presentazioni. I primi, timidi, passi da scrittrice a due grandi tavoli letterari con gli scrittori d'Appennino: qui ho conosciuto Normanna Albertini, Angela Pietranera, Armido Malvolti... nomi che vedevo sui giornali e che oggi posso vantarmi di avere tra le mie amicizie. E' stata una serata splendida, nella fresca Carpineti, dove assieme a Gabriele abbiamo parlato di "cielo e di terra", dalle stelle che lui ama alle mura, alle carte, che amo io. Torna, ancora una volta, la Rocca di Minozzo: si parla di stanze, di antichi ricordi, di Melocium. Un filo conduttore sottile che lega le storie: spade e tramonti, l'Anglia, la mia terra. Gli archivi, le ricerche, la storia.Grazie davvero a tutti. Ancora una volta sono felice.

Leggi di più »

Civago, la bellezza tra i monti

Se passate dal villaminozzese, le tappe d'obbligo sono Civago e Gazzano. Perché le persone sono speciali. C'è l'aria buona su di lì: c'é fresco, c'è bello, c'è simpatia. Le presentazioni che abbiamo fatto lì sono state un valore aggiunto al nostro percorso lavorativo; oltre a cultura, divertimento, allegria, abbiamo assaporato una dimensione umana difficile da spiegare. Dove sei sempre ben voluto, dove sei ospite, amico, invitato, atteso.

Leggi di più »

La presentazione a Gazzano (RE)

Davvero una bellissima giornata ieri, a Gazzano. Nonostante i molteplici lavori in corso, la strada alternativa ha condotto in luoghi veramente straordinari, realtà appenniniche sorprendenti, fatte di boschi, case di pietra, torrenti. 

Leggi di più »

Gli appuntamenti di luglio parte 2

Si terranno a distanza di dieci giorni le presentazioni ai centri di Socialità di Gazzano e Civago. Due paesi d'Appennino, di quelli dove le persone sono belle, cordiali, allegre. Dove chi arriva è ospite, e dove si è sempre graditi. Mi piace molto andare in questi Centri, dove altre volte sono stata ospitata. Il paese si raduna, il paese ascolta e chiacchiera. Alla fine, ci si ritrova tra amici, in atmosfere come quelle "di una volta". 

Leggi di più »

StoryTime - podcast

Rilancio il podcast di StoryTime dove si parlava di "Io dentro ai tuoi occhi", "il respiro del vento e l'inganno" e c'era un'anticipazione su "di Spade e di Tramonti"... bellissima esperienza a Sesto Fiorentino!

Leggi di più »

Radio Tuscia - Podcast

Rilancio questo podcast dell'anno scorso che apriva le danze sulle presentazioni di "Amore e Coraggio", idealmente seguito di "Viterbium", anche-sì, anche-no. 

Leggi di più »

Reggio Storia a spasso per Viterbo

Reggio Storia al Palazzo Papale di Viterbo. Questo magnifico palazzo ci ospitò durante l'evento "Arte e Cultura nella città del Conclave" che organizzamo nel 2021 assieme a Catia Santoni e ad alcuni amici di Viterbo. Fu un'esperienza meravigliosa! E Catia ha scattato alcune foto con Reggio Storia, come per rafforzare la stretta di mano che abbiamo da anni. 

Leggi di più »