Appunti sulla lavagna

Lo strumento più potente per entrare in altri mondi, altre vite, è la scrittura.

L'inizio del sogno...

Gessetti.

Inchiostri, penne, astucci colorati.

Il profumo delle fotocopie appena fatte. 

Le cartelle, grandi, rettangolari, più grandi di me, che ero piccolina, la più piccola della classe. E la passione per la scrittura, iniziata subito, dai quaderni, dalla penna che frusciava dapprima incerta, poi più rapida, sulle righe.

Fino a oggi. Fino alle storie di oggi e di ieri. E di domani.

Ogni libro è un mondo a sè. 

La storia nasce, cresce, si edifica in maniera sempre più impotante. I personaggi vivono da soli, fanno quello che gli pare. Imperi nascono e muoino sui tasti, interi regni brillano di luce sui fogli virtuali finché non accade il miracolo, la magia: diventano la carta che si riflette nei tuoi occhi. 

Ed eccola, la lavagna, il canovaccio degli appunti. Cosa vogliamo scrivere, oggi? 

Scrittura, è pazienza. Studio, e anche un po' "moda". La scrittura non è sempre uguale, si evolve nel tempo e col tempo. Cambia. Piace ciò che non piaceva. Non piaceva lo stile che piace. Se leggi i miei primi libri, hanno uno stile diverso dagli ultimi. La scrittura è anche questo: lo studio dell'evoluzione, il prepararsi al cambiamento di stile.

(Immagine AI CANVA)

 

#chiaramentescrittodame  #scrittura #comescrivo #ioscrittrice 

"La spada cantò come se fosse viva.

Quel suono annullò tutto il resto"

Amore e coraggio - Ferentium civitas Splendidissima

Crea il tuo sito web con Webador