Il Thriller psicologico
Cosa si muove nella mente dei personaggi? Cos'é che muove la penna dello scrittore? L'immaginazione o... altro?
In questi romanzi fortemente introspettivi si ci trova a vivere emozioni su emozioni, nel bene o nel male.
Il confine con gli altri generi diventa sottile: ecco che il thriller tocca il gotico, il paranormal, il giallo... ma alla fine, resta solo thriller.
O no?
#chiaramente thriller #thrillerpsicologico
Paranormal o Thriller?
Una giovane donna vive in una canonica abbandonata, a ridosso di un cimitero monumentale e una chiesa distrutta. Riceve una strana telefonata... si innamora del suo interlocutore. Iniziano ad accadere cose strane.
Divisa tra la sua biblioteca e le ricerche d'archivio, Ginevra si ritrova a dover fare i conti col passato che ritorna, in maniera dirompente, nella sua vita.
#chiaramentethriller #paranormal #psicologico #gotico
Giallo o Thriller?
Una madre perde il lavoro, abbandona il sogno di diventare scrittrice e va a fare la domestica in una villetta di paese. Il compito, apparentemente facile, è quello di vuotare scatoloni, ogni cosa nella sua stanza. Ma gli oggetti sono sempre più strani. Finché non si trova tra le mani lo stesso libro che lei stessa sta scrivendo.
Il respiro del vento è il prequiel del romanzo "l'inganno" pubblicato con lo pseudonimo di Cheryl Gideon. Questo cofanetto comprende entrambi i romanzi.
#chiaramentethriller #giallo #psicologico #gotico
L’autrice è riuscita ad amalgamare la parte storica con quella sentimentale, sociale e d’ambiente creando un romanzo che mi sorprende con “colpi di scena” che non mi aspetto, quasi a ricordare che non tutto è come sembra, non tutto è come appare: tutti i buoni non sono tutti buoni e non tutti i cattivi sono cattivi.
Laura Pitzalis recensione
Melocium - Lettere dal passato
Devo dire che sono rimasta soddisfatta di questa lettura; le ambientazioni erano molto suggestive e anche i personaggi erano molto interessanti.
In particolare Caio Valerio Secchi, il protagonista, mi è piaciuto particolarmente: mi ha dato subito l’idea di un uomo con grande acume, riflessivo e intelligente.
Forse è quello che mi è piaciuto più di tutti.
Serena recensione di Veritatis
Si rinnova la magia evocata nel libro precedente ma qui Chiara Guidarini e Catia Santoni, a circa 700 km di distanza, organizzano, sognano e scrivono la loro storia.
“Viterbium” giunto in seconda ristampa, si arricchisce delle tavole grafiche di Catia Santoni. Non è da meno “Ferentium” che oltre alle tavole grafiche, contiene la prefazione della poetessa e scrittrice Rosanna de’ Marchi, da poco scomparsa, e la postfazione del vice presidente di Archeotuscia ODV Raffaele Donno.
Eleonora Davide intervista le autrici di
"Amore e Coraggio"
«È un pessimo scrittore quello che scrive questo romanzo» disse Ferguson alzandosi
Luoghi d'ombra - odi et amo - i misteri di Red House
Crea il tuo sito web con Webador