Le ricerche d'archivio
Ovvero quando la storia ti scorre tra le dita. Quando dentro a ogni pagina si nasconde una speranza. Quando cerchi qualcuno o qualcosa disperso nel tempo e... lo trovi. Questa non è solo storia: é magia.

Storie nascoste nel tempo
L'Archivio è un luogo di pace, un luogo dove dimora la conoscenza passata. Ci vuole tanta pazienza, perché non sempre si trova tutto subito. Ci vogliono anni. Ma quando si trova quel qualcosa che si sta cercando, si prova un'emozione indescrivibile.
"le storie decidono loro quando farsi raccontare. E tu non puoi fare altro che stare ad ascoltarle"
(Michele Campani - direttore TuttoMontagna).
Immagine AI CANVA

L'ultima ricerca
Partiamo dalla fine. Dall'ultima ricerca d'archivio. La leggenda di famiglia diceva che una mia prozia si ammalò di un male contratto dal fidanzato, soldato, nell'anno 1940. Morì pochi mesi dopo aver partorito la bambina, malata anche lei. Morta anche lei. Il fidanzato, che era in guerra, morì a seguito ferite riportate.
La ricerca ha portato a dimostrare che il fidanzato non aveva alcuna malattia, e che nonostante avesse contratto anche lui, in seguito, la terribile malattia che all'epoca mieteva vittime, non è possibile stabilire una correlazione.
Ne parlo su Reggio Storia nr. 186
(Immagine AI CANVA)

La prima ricerca
La storia dei miei nonni, internati civili in Germania nel 1944-1945, la nascita del loro bambino e il rientro in Italia. La storia dello zio Lelio, Internato Militare.
Quattro medaglie d'onore concesse dal governo il 27 gennaio 2025.
Gli articoli di riferimento si possono trovare sul servizio televisivo di Telereggio e Teletricolore e su diverse testate giornalistiche.
(Immagine AI CANVA)
Crea il tuo sito web con Webador